PROGRAMMA IN TEOLOGIA DEL CORPO
In collaborazione con
Ti sei mai chiesto perché Dio ti ha creato? Per cosa ti ha fatto?
Ti sei mai chiesto perché ti ha creato maschio? Perché ti ha creato femmina?
E se il tuo sesso avesse qualcosa a che fare con il disegno di Dio per te?
Wow… e se fosse così… come essere uomo e donna oggi, quando sembra che tutto sia fluido, che il genere sia indipendente dal sesso, e che addirittura tu possa “sceglierlo”?
Ebbene, lascia che ti dica c’è stato un Papa che si è posto queste (e altre) domande…
Si tratta di San Giovanni Paolo II
Ti presentiamo il primo corso universitario completamente online sulla Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II proposto da un’università europea.
Dopo il successo dell’Edizione I di gennaio 2025 siamo pronti a ripartire!
Scopri cosa pensano gli studenti della prima edizione
Insieme ad eccezionali docenti internazionali:
Consacrata francescana. Dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Docente stabile di Teologia morale e collaboratrice di TV2000.
Sacerdote della diocesi di Milano, Dottorato in Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana. Guida di Esercizi spirituali ignaziani.
Sposa. Dottore in Scienze Pedagogiche e laureata in Filosofia, è Professore associato di Pedagogia generale presso l’Università eCampus. Impegnata in percorsi per giovani e coppie
Sacerdote dei Legionari di Cristo. Dottore in Teologia e laureato in Filosofia presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma).
Sposo. Licenza in Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, Diplomato al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II e formato presso il TOB Institute di Philadelphia.
Sacerdote dei Legionari di Cristo. Laureato in Scienze della famiglia. Dottorando in Teologia matrimoniale presso l’Ateneo Regina Apostolorum.
Consacrata del RC, Dottorato presso Pontificia Università Gregoriana e coordinatrice dell'area accademica dell'Istituto di Studi Superiori sulla donna.
Sposa. Psicoterapeuta e Sessuologa. Diplomata al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II e formata presso il TOB Institute di Philadelphia.
Sposa. Ginecologa, psicoterapeuta e sessuologa, Diplomata presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, fa parte della Consulta nazionale di pastorale familiare della CEI.
In collaborazione con